Il fiore del mese: la peonia

Eccoci al terzo appuntamento della nostra rubrica "Il fiore del mese". Oggi ci occuperemo della peonia, conosciuta in Occidente come la "Rosa senza Spine" e in Oriente come la "Regina dei fiori". Si tratta di un fiore di chiara bellezza grazie alla grandezza e alla conformazione della corolla e al delicatissimo profumo. Insomma, un fiore romantico che non può mancare a un matrimonio o nelle case delle sognatrici.
DEFINIZIONE
Si tratta di una pianta erbacea ornamentale molto diffusa con radici tuberiformi, fiori grandi color rosa, bianco o violaceo, simili a rose ma leggermente profumati (fam. Ranuncolacee). Sostanzialmente si trovano peonie erbacee e peonie arboree.
La parola peonia deriva dal latino paeonia, a sua volta, derivante dal greco paiōnía, femminile di paiṓnios, "salutare, che fa bene alla salute". Anticamente, infatti, le radici di questa pianta venivano utilizzate in medicina. Le peonie sono disponibili in tutte le tonalità di rosa, crema e bianco. Esistono anche fiori gialli, rossi, bordeaux e viola. La fioritura della pianta avviene in soli due mesi all'anno: maggio e giugno. Tuttavia, le peonie sono disponibili presso i fioristi per un periodo maggiore.
SIGNIFICATO
In Oriente la Regina dei Fiori è venerata da migliaia di anni essendo considerata portatrice di fortuna, soprattutto, in ambito matrimoniale: si crede, infatti, che sia augurio di un matrimonio felice. Generalizzando, i paesi dell'Estremo Oriente credono che la peonia sia il simbolo dell'amore, dell'affetto puro, della prosperità, del valore e anche della nobiltà d'animo. Definendola un vero e proprio portafortuna, è spesso presente anche nei quadri con cui gli orientali - soprattutto, i cinesi - adornano le proprie case (augurandosi così la pace e la serenità in famiglia) o gli uffici (auspicando un grande successo negli affari). Inoltre, la peonia è metafora della bellezza femminile (soprattutto, di quella delle più giovani) e della riproduzione.
Nei paesi occidentali, invece, la peonia è spesso associata al culto alla Madonna assumendo una valenza religiosa. Inoltre, si dice che protegga gli uomini di mare. Il significato di buon auspicio è altresì presente nella nostra cultura. Anticamente, infatti, le madri realizzavano delle collane con i semi di questa pianta da donare alle figlie vicine al matrimonio augurando loro ogni felicità.
ADDOBBI CON PEONIE PER I MATRIMONI
Uno dei fiori più scelti dalle spose, la peonia è certamente immancabile in un evento importante come il matrimonio. Questo fiore, grazie alla sua bellezza, richiama il sentimento di tenerezza, il romanticismo più sofisticato, la raffinatezza. È perfetto per molti temi: ottimo con lo stile provenzale, indicato con quello fiabesco, suggerito anche per i matrimoni più minimalisti.
Con le peonie - oltre ad addobbare chiesa o location del ricevimento - è possibile realizzare meravigliosi centri tavola o abbellire l'angolo della confettata. Il colore più scelto è il bianco ma non mancano spose romaticissime che scelgono nuances rosa oppure crema o addirittura toni più accesi. Spesso la peonia è scelta per il bouquet; in questo caso, l'accoppiamento con le rose è un classico infallibile. Le peonie possono essere anche indossate, soprattutto, combinate con lo chiffon: spesso vengono aggiunte all'abito della sposa o delle damigelle o, ancora, pensate per una romantica acconciatura. Non utlizzatele, però, all'occhiello degli uomini: la corolla è troppo grande e vistosa per gli abiti maschili.
LA NOSTRA OFFERTA
E-Randi, nella sua vasta offerta di fiori artificiali, offre alla sua clientela le seguenti soluzioni:
Il mazzo di peonie: ciascun mazzetto è lungo 52 cm e presenta fiori bianchi in seta artificiale.
La peonia artificiale a stelo unico: ciascun pezzo è lungo 65 cm; il diametro è di 12 cm. Disponibilità in bianco. Materiale: seta artificiale, plastica.
La peonia artificiale a tre rami: Ciascun pezzo è lungo 83 cm; i 3 fiori distribuiti su 3 rami hanno rispettivamente il diametro di: 18 cm, 15 cm, 7 cm. Disponibile in bianco, rosa-crema. Materiale: seta artificiale, plastica.
CURIOSITÀ
Molti credono che la peonia sia una pianta magica; infatti, per scongiurare malanni o malattie, c'è chi mette in tasca dei semi...
Commenti
Lascia il tuo commento